avviati per il 2025 i progetti del Servizio Civile Universale
Rete Sentieristica mediante sistema GPS all’interno della Riserva
Avvisi e comunicazioni emanati dall Azienda
agli avvisi e alle comunicazioni
Resta aggiornato
Lo staff di ASSP
Museo della montagna
Bando Servizio Civile 2024 – 2025
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia
NATALE IN MONTAGNA 2024
TREKKING INVERNALE IN CLIMA NATALIZIO In cammino lungo gli antichi sentieri dei nevaioli all’interno dell’affascinante Riserva Sambughetti-Campanito, un’occasione per riscoprire la suggestiva atmosfera invernale della
BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D’USO DI DUE IMMOBILI APERTURA PLICHI
BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D’USO DI DUE IMMOBILI: “CENTRO DI ESPERIENZE E MUSEO MULTIMEDIALE DELLA MONTAGNA SICILIANA” E DEL CENTRO DIREZIONALE “CASA COMUNE”
ASSP BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D’USO DI DUE IMMOBILI
Pubblicato sul nostro Albo pretorio bando di cui in oggetto L’Azienda Speciale Silvo Pastorale (A.S.S.P.) di Nicosia con il Comune di Nicosia emanano il BANDO
Più che un'avventura, è uno stile di vita
Durante l’anno l’Azienda Speciale Silvo Pastorale di Nicosia propone, con l’organizzazione di eventi, approcci alla natura per un sano equilibrio interiore con un’esperienza immersa nell’ambiente.
Stelle in Montagna - Trekking al Tramonto
Natale in Montagna - Trekking invernale
Raccontaci la tua esperienza, la tua testimonianza è per noi importante! Testimonia
Libera il tuo spirito, rompi le catene, vai in montagna
Elenco sentieri realizzati mediante sistema GPS all’interno della Riserva Naturale Orientata Campanito-Sambughetti; per ogni singolo sentiero è stata prodotta una scheda tecnica con molteplici informazioni tecnico-logistiche e naturalistiche sul percorso, profilo altimetrico, foto rappresentative del sentiero.
Scopri la tua vera esistenza
Da Galileo in poi, la Natura è stata prevalentemente considerata come un ordine oggettivo e come un insieme di relazioni fattuali legate fra di loro da cause efficienti
la natura è una totalità organizzata nella quale le parti vivono solo in funzione del Tutto;
la natura è una realtà strutturata secondo determinati scopi, immanenti o trascendenti;
la natura è anch’essa qualcosa di intrinsecamente spirituale, uno “spirito in divenire”;
Frequently Asked Questions
Le Frequently Asked Questions, meglio conosciute con la sigla FAQ, sono letteralmente le “domande poste frequentemente“; più esattamente sono una serie di risposte stilate in risposta alle domande che vengono poste più frequentemente dagli utilizzatori del portale.
No, è possibile visitarla quando si vuole
La visita é totalmente gratuita
No, la bellezza della natura è valorizzata da tutti i periodi dell’anno
Si, all’interno di esse é possibile fare eventuali pic-nic
In estate non ci sono quasi mai problemi, mentre in autunno, primavera e inverno bisogna prestare maggiore attenzione: il consiglio è quello di vestirsi a strati o ” a cipolla”, indossare materiale termico che si asciuga facilmente e portare con sè un cambio asciutto e pulito da tenere in auto. sono indispensabili scarpe da trekking.
Assolutamente si, prima di qualsiasi escursione o attivita’ è doveroso consultare i vari bollettini meteo per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti. oggi a differenza di qualche anno fa , i servizi meteorologici sono molto precisi e affidabili
Si, è presente un rifugio, per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro regolamento. Scarica il regolameto in formato PDF
Normalmente è sempre sconsigliato andare in montagna da soli, anche se si è preparati o escursionisti esperti. é dunque necessario affidarsi ad una guida e seguire gli itinerari proposti.
Si, per maggiori info vi invitiamo a contattare il nostro ufficio. In questa pagina tutti i riferimenti
Al momento no, ma é previsto un progetto per la sua realizzazione.