Razza originaria dei monti Peloritani e Nebrodi, in Val Demone, viene allevata in aree montuose del messinese, del palermitano e dell’ennese. Il Registro Anagrafico è stato attivato nel 2002. La capra Messinese è un’ottima produttrice di latte. La sua taglia è medio piccola con testa leggera, profilo rettilineo. Sia le femmine che i maschi hanno corna aperte tendenti alla torsione. Nei maschi le corna raggiungono notevoli dimensioni. Le orecchie sono orizzontali o semipendenti di lato e generalmente sono presenti barba e tettole. L’apparato mammario è di tipo pecorino, gli arto sono di lunghezza media con unghielli solidi. Il vello è generalmente di colore ardesia chiaro ma molto variabile (uniforme, pezzato o screziato, nero, bianco, marrone o rosso con varie tonalità), il pelo è lungo e la pelle fine ed elastica. Mediamente i maschi raggiungono i 72 cm al garrese e le femmine 67.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.