CAPRA DEI NEBRODI

Razza originaria dei monti Peloritani e Nebrodi, in Val Demone, viene allevata in aree montuose del messinese, del palermitano e dell’ennese. Il Registro Anagrafico è stato attivato nel 2002. La capra Messinese è un’ottima produttrice di latte. La sua taglia è medio piccola con testa leggera, profilo rettilineo. Sia le femmine che i maschi hanno corna aperte tendenti alla torsione. Nei maschi le corna raggiungono notevoli dimensioni. Le orecchie sono orizzontali o semipendenti di lato e generalmente sono presenti barba e tettole. L’apparato mammario è di tipo pecorino, gli arto sono di lunghezza media con unghielli solidi. Il vello è generalmente di colore ardesia chiaro ma molto variabile (uniforme, pezzato o screziato, nero, bianco, marrone o rosso con varie tonalità), il pelo è lungo e la pelle fine ed elastica. Mediamente i maschi raggiungono i 72 cm al garrese e le femmine 67.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Michele Di Franco

Michele Di Franco

Presidente dell'ASSP
del Comune di Nicosia

condividi la pagina

Share on facebook
Categorie

Ultime