FOTO CONCORSO
1° TREKKING FOTOGRAFICO 2016 Riserva Naturale Orientata CAMPANITO-SAMBUGHETTI
“La Montagna racconta… Campanito in Festa”
Partecipanti:
Antonino Tamburello
I GIGANTI
Non il cemento, non le fredde mura riescono a reggere la nostra terra. Proprio come un nonno abbraccia il nipote, gli alberi stringono forte e sorreggono il globo
LA PORTA DELLA NATURA
Il suono del vento tra le foglie sembra quasi un benvenuto. La porta si apre e madre natura ci accoglie a braccia aperte
Federica Novello
IL LAGO
Le acque tranquille di un lago riflettono le bellezze che lo circondano, Quando la mente è serena , la bellezza dell’ io si riflette in essa.
LA RANA
Non è facile notarla, ma puoi sentirla cantare, e se ti metti ad osservare la troverai pronta a sbirciare
Giovanni Baglio
” Il ramo e la vetta”
Due elementi della montagna che condividono lo stesso panorama….
”Il Ponte”
Quest’albero unisce la terra ferma all’isolotto. E straordinario come la natura non lasci nulla al caso
Giuseppe Innuso
“Laghetto”
Qui trovi l’elemento naturale dell’acqua, fonte di vita animale e vegetale in uno scenario unico ed emozionante.
Paesaggio
Solo qui puoi ascoltare il respiro del bosco e i suoni della natura in un concerto unico, variegato e inimitabile
Guglielmo Magro
“Roccia Antropomorfa”
“Inchino sul Lago”
Mariella Bonomo
“Ciò che siamo”
Ogni paesaggio di montagna ha la sua storia: quella che leggiamo, quella che sogniamo, e quella che creiamo…..
“ORIGINI”
Talvolta, un albero umanizza un paesaggio meglio di quanto farebbe un uomo.
Marilena Castelli
Il Respiro della Natura:
Immersi nella natura, lontani dallo stress quotidiano, avvolti dai profumi di una folta vegetazione
Calma apparente:
dopo aver raggiunto la vetta, inizia la discesa accolti dal gracidare delle rane
Roberto Fiscella
“Sbirciando tra le assi”
Scatto realizzato dall’interno della torretta posta in vetta alla montagna. Arrivare in vetta richiede fatica, ma una volta raggiunto questo luogo vieni appagato mille volte tanto.
“Verde…Bosco”
E’ possibile osservare questo spettacolo percorrendo il sentiero che porta alla vetta, chiudendo gli occhi e lasciandosi trasportare dalla fantasia sembra quasi tornare indietro nel tempo, quando ancora il braccio dell’uomo non aveva ancora sfregiato la natura.
Rosa Maria Novello
Il Cammino
Lascia che la pace della natura entri in te come i raggi del sole penetrano le fronde degli alberi.
Lascia che i venti ti soffino dentro la loro freschezza e che i temporali ti carichino della loro energia.
Allora le tue preoccupazioni cadranno come foglie d’autunno.
(John Muir)
Madre Natura
L’ordine della Natura apporta questo: che l’uno viva e si nutra dell’altro.
(Giordano Bruno)