![](https://asspnicosia.en.it/wp-content/uploads/2023/02/zappino.png)
Zappino
Forma Biologica: P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Ha portamento arboreo con chioma piramidale in gioventù che diviene irregolare espansa
Forma Biologica: P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Ha portamento arboreo con chioma piramidale in gioventù che diviene irregolare espansa
Forma Biologica: P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Albero sempreverde, di medie dimensioni che può raggiungere i 20 m di
Forma Biologica: P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Albero a portamento eretto variabile non estremamente longevo (90-100 anni), non di
Forma Biologica: P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Un tempo endemico delle montagne della catena settentrionale sicula, l’Abies nebrodensis dal
Forma Biologica: P caesp – Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso. P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose comportamento arboreo. Descrizione: Albero, spogliante, alto
Forma Biologica: P caesp – Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso. P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Quercia sempreverde
Forma Biologica: P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: Grande albero, può raggiungere i 35 m di altezza e diametri del
La caratteristica più peculiare, che la differenzia dalle altre specie del genere Betula, è un apparato conduttore adattato a sopravvivere in condizioni di caldo e
Forma Biologica: P caesp – Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso. P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo. Descrizione: La pianta
Il Faggio delle selve, è l’albero europeo per eccellenza, quello che popolava le grandi foreste del continente prima che l’uomo ne tagliasse la gran parte.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy